• Provider e segreteria organizzativa
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

I bambini e gli adolescenti, spesso in situazioni familiari disfunzionali, vedono minacciati la loro incolumità e i loro diritti inalienabili proprio all’interno delle mura domestiche.

I maltrattamenti segnano profondamente bambini e ragazzi che ne sono vittime, potendo determinare lo sviluppo di sequele che si manifestano in maniera drammatica nella vita adulta.

Obiettivo del Progetto è favorire la capillare diffusione delle conoscenze sui temi dell’abuso sessuale e del maltrattamento fisico durante l’età infantile e adolescenziale.

Si analizzeranno diversi tipi di abuso per capire e conoscere qual è il percorso appropriato per la tutela di un bambino che subisce abusi.

Informazioni

Obiettivo formativo

22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Procedure di valutazione

 

In base alla normativa Age.Na.s vigente, i crediti verranno maturati a fronte di:

  • Presenza documentata ad almeno il 90% della durata
  • Compilazione questionario di qualità percepita
  • Superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette

Responsabili

Docente

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Ginecologia e ostetricia
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Neuropsichiatria infantile
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico
leggi tutto leggi meno

Localizzazione